In casa della Vogelsang, il giorno 27 gennaio, l’epico scontro con la Dinamo Zaist. Partita vissuta, piena di equilibri e squilibri nelle due squadre. Pandino tiene subito il ritmo con la squadra avversaria, ma punto dopo punto la squadra ospite prende vantaggio e approfittando di un momento di confusione nel campo dei pandinesi, si porta a casa il primo set, con un punteggio di 14-25. Sentendo di potercela fare la squadra di casa entra in campo con grinta, andando su ogni pallone, mantenendo l’ordine in campo. Un testa a testa incredibile, le squadre lottano punto a punto, ma un susseguirsi di attacchi forti e palle precise mette in crisi la Dinamo Zaist e la Vogelsang ne approfitta per chiudere set con un punteggio di 25-20. Nel terzo set i pandinesi soffrono sulle palle veloci e sulle battute flottanti, cercano di recuperare ma la stanchezza e la confusione prendono il sopravvento, spianando la strada alla Dinamo che chiude 16-25. Coach Colombetti riesce a motivare la sua squadra e il quarto set parte decisamente bene; con un parziale di 8-1 la squadra di casa si porta in vantaggio, ma sul più bello i padroni di casa incappano nella solita scia di errori consentendo agli ospiti di recuperare e allungare fino al 12-17, ma quando la meno te lo aspetti ecco la reazione dei pandinesi , che recupero lo svantaggio.
La Zaist, però, con un incredibile sprint finale, mette in difficoltà Pandino e si porta a casa il set per 20-25 e così anche la partita per 1 3. La giovane squadra pandinese deve trovare costanza nel gioco, troppi alti e bassi hanno preso il sopravvento, ma si riesce a notare una grande crescita rispetto alle prime partite.
Davide
Vogelsang Pandino – Dinamo Zaist 1 3 (14-25, 25-20, 16-25, 20-25)