
Pubblicità
Di solito dopo una sconfitta non si è mai sorridenti, ma la Vogelsang stavolta ha tutti i motivi per esserlo.
I pandinesi si sono presentati a Pianengo in emergenza totale, senza centrali, con una formazione sperimentale mai provata, nemmeno in allenamento.
Dopo un primo set di assestamento, perso 25-12, i pandinesi iniziano a capire i meccanismi e la musica cambia. Ne esce un secondo parziale combattuto in cui la Vogelsang allunga ripetutamente ma viene raggiunta da Pianengo. Si arriva ai vantaggi quando sono i padroni di casa a chiudere per 27-25.
Nel terzo set gli ospiti entrano in campo determinati e prolungare la partita. Con dei turni di battuta insidiosi tolgono certezze alla ricezione pianenghese ché va in crisi, permettendo ai pandinesi di chiudere agevolmente sul 15-25.
Nel quarto parziale la Vogelsang si gioca il tutto per te per portare a casa almeno un punto. Gli ospiti cercano ripetutamente l’allungo ma i padroni di casa puntualmente recuperano lo svantaggio. Ne esce un set senza esclusioni di colpi con attacchi e difese estreme. Alla fine però è la lunga panchina a fare la differenza e la Pianenghese riesce a chiudere sul 25-23.
È stata una partita combattuta fin oltre ogni aspettative, visto le condizioni della formazione pandinese. Un po’più di lucidità negli ultimi forse ci avrebbe regalato almeno un punto, meritato, ché alla vigilia era assolutamente impensabile. Il prossimo appuntamento è per sabato prossimo quando, forse e sottolineo forse, la Vogelsang potrà contare su quasi tutti i giocatori della propria rosa. Stefano
Usdp Pianenghese – Vogelsang Pandino 3 1 (25-12, 27-25, 15-25, 25-23)
Tempo di derby e soprattutto di sagra per i ragazzi e le ragazze della mista del Pandino Volley, che affrontano gli arcirivali della Segi Spino.
I padroni di casa del Pandino si presentano senza libero, come ai bei vecchi tempi, che ti rendi conto che sono stati bei tempi solo una volta passati.
Primo set che vede subito i pandinesi prendere subito il controllo della situazione, gioco ordinato e attacchi efficaci. Questo lascia di stucco principalmente i pandinesi stessi, reduci di una serie di prestazioni sciape. Gli ottimi turni in battuta dei padroni di casa non lasciano possibilità a Spino di giocare e il set si conclude agilmente a loro favore.
Situazione capovolta nel secondo set. L’equilibrio iniziale dura poco ed è la Segi Spino a stabilire l’andamento del set, mentre la ricezione del pandino viene sbriciolata dalle insidiose battute floattanti e dall’insicurezza dei centrali ricettori (nonostante siano due ottimi allenatori).
1 a 1; tutto da rifare.
Il terzo set è stato quello più combattuto. È Pandino però a riuscire a rosicchiare qualche punto per portarsi a fine set in sicurezza, ma Spino non ci sta e riesce ad avvicinarsi pericolosamente ai rivali, sul 24-23 è Lorenz a chiudere con un colossale muro il set e a dare un respiro di sollievo alla squadra.
Quarto set giocato punto a punto, nessuna delle squadre ha intenzione di cedere il passo, ma alla fine Pandino cede il passo. Sempre in svantaggio di un punto e al costante inseguimento degli avversari i pandinesi riescono ad agguantarli e a superarli sul 17-16; ma da lì in poi si ricordano che non sanno ricevere e subiscono impassibili le formidabili battute degli spinesi.
2 a 2; tutto da rifare 2.
Tie break che vede i pandinesi prendere il controllo della situazione fin da subito con gli ottimi turni in battuta del Lorenz e della cinicissima Giorgia S., che calpestano Spino e si portano sul 9-1 nel giro di due giri. Il resto è ordinaria amministrazione e il set si chiude senza patemi.
Partita in cui la qualità delle battute l’ha fatta da padrone e dove nonostante nessuna delle due squadre brillasse in ricezione si è riuscito a ottenere un gioco emozionante e a tratti spettacolare. E in più abbiamo vinto, quindi cosa chiedere di piu?
Lorenz
A.S.D. Pandino Volley – Segi Spino 3-2 (25-18; 11-25; 25-23; 19-25; 15-6)
Prestazione opaca della Vogelsang venerdì in quel di Grumello contro una pallavolo 2C molto gasata e determinata.
Il primo set rimane in equilibrio fin dopo la metà quando un turno insidioso dei pandinesi scava il solco vincente che consente agli ospiti di chiudere per 20-25.
Nel secondo parziale la Vogelsang parte male, subisce la sfrontatezza dei giovani cremonesi. In campo pandinese regna la confusione, i padroni di casa ne approfittano e nonostante un estremo tentativo di rimonta riescono a chiudere per 25-20.
Nella prima parte del terzo set gli ospiti continuano nella striscia negativa. Per fortuna riescono ad uscire dal torpore ed allungare fino al 20-25 finale.
Nel quarto parziale i pandinesi partono subito forte per poi rallentare nel finale del set. I Cremonesi raggiungono la parità sul 20. I pandinesi non ci stanno riorganizzano le idee e riescono a chiudere per 23-25.
È stata una prestazione incolore per la Vogelsang. Sicuramente rispetto alle belle prestazioni delle settimane scorse è stato un passo indietro.
I problemi sono ormai risaputi e sempre gli stessi, ma si fa fatica a porvi rimedio.
Il prossimo appuntamento è per venerdì prossimo contro una Pianenghese in ottima forma. Ci vorrà una prestazione di tutt’altro spessore se vogliamo tornare da Pianengo con una vittoria.
Pallavolo dueC – Vogelsang Pandino 1 3 (20-25, 25-20, 20-25, 23-25)
Venerdì al Pala Bovis la Vogelsang ha affrontato la Pol.Corona di Cremona. Le 2 squadre si sono affrontate ad armi pari dando vita a 150 minuti di battaglia.
Il primo set inizia male per i pandinesi che subiscono subito un break importante dagli ospiti. I padroni di casa tentano il recupero ma il divario è troppo ampio e i Cremonesi chiudono per 17-25.
Nel secondo parziale la Vogelsang entra in campo più determinata. Prende un buon vantaggio, il Corona non ci sta e agguanta la parità, i pandinesi però allungano ancora e controllano il tentativo di rimonta degli ospiti riuscendo a chiudere per 25-20.
Il terzo parziale è la fotocopia del precedente i pandinesi allungano e Cremona sempre ad inseguire ma alla fine la spunta ancora la Vogelsang per 25-19.
Nel quarto set i padroni di casa partono con il piede sbagliato facendo fuggire gli ospiti. Pandino cerca in tutti i modi di recuperare lo svantaggio; La parità arriva sul 24-24, ma proprio sul più bello sono i Cremonesi a chiudere per 26-28.
Nel tie-break finale partono meglio i pandinesi, il Corona recupera e gira per prima alla boa degli 8 e allunga verso la vittoria finale per 10-15.
È stata una bella partita molto combattuta, con scambi lunghi e intensi, in cui la Vogelsang ha pagato i soliti errore.
Guardiamo il lato positivo, rispetto all’andata abbiamo preso almeno un punto il che ci consente di muovere la classifica in attesa del prossimo incontro di venerdì dove faremo visita alla pallavolo duec.
Stefano
Vogelsang Pandino – Pol.Corona 2 3 (17-25, 25-20, 25-19, 26-28, 10-15)
Venerdì la Vogelsang si è recata a casa del San Fereolo per un altro scontro proibitivo. Obiettivo fare meglio dell’andata e mettere in difficoltà i più quotati avversari.
Il primo set è stato molto equilibrato, e solo il solito black out finale permette ai padroni di casa di chiudere per 25-21.
Nel secondo parziale regna sempre l’equilibrio, ma gli ospiti trovano un break importante in battuta che riesce a minare le certezze dei lodigiani i quali vanno in confusione permettendo alla Vogelsang di chiudere per 15-25.
Nel terzo set, San Fereolo alza l’asticella, Pandino fa fatica a reggere il ritmo. Ne esce un set a senso unico chiuso sul 25-16.
Ai pandinesi non resta che provare il tutto per tutto nel quarto set. Partono forti gli ospiti, i padroni di casa recuperano lo svantaggio e cercano l’allungo. Le due squadre si affrontano alla pari, ma alla fine è la qualità dei padroni di casa ad aver la meglio. 25-21 e tutti sotto la doccia.
È stata una partita abbastanza equilibrata, in cui la difesa dei padroni di casa ha fatto la differenza. Rispetto all’andata i pandinesi hanno giocato decisamente meglio, ma per vincere contro queste squadre bisogna andare oltre i propri limiti. Ci proveremo fra 2 settimane contro il Corona Cremona
Stefano
San Fereolo – Vogelsang Pandino 3 1 ( 25-21, 15-25, 25-16, 25-21)
Per la prima giornata di ritorno la Vogelsang era impegnata contro la seconda in classifica. La partita, già difficile di suo, era ancora più complicata visto il numero di giocatori a referto, solo 7.
Gli ospiti affrontano i più quotati avversari ad armi pari, regna l’equilibrio nonostante i pandinesi debbano prendere ancora le misure con la lunga palestra. Dopo la metà set, però, iniziano i primi problemi in casa Vogelsang, ricezione molto imprecisa confusione generale ché rende il compito dei cremonesi ancora più agevole. Il 25-13 ne è la dimostrazione.
Nel secondo parziale la Vogelsang entra in campo più motivata, la ricezione soffre meno e tutte le bocche da fuoco pandinesi vanno a segno. Sembra destinato a chiudersi senza patemi il set, ma in casa pandinese mai dare nulla per scontato. I padroni di casa non ci stanno e recupero 8 punti agli ospiti e si portano per primi sul 24. Pandino non ci sta reagisce e alla fine riesce a strappare il parziale per 27-29.
Grande soddisfazione in casa Vogelsang. Soresina soffre il contraccolpo del set perso, gli ospiti ne approfittano per allungare anche nel terzo set, ma i padroni di casa riacciuffano la parità e cercano la fuga. Pandino, senza cambi, da fondo a tutte le energie, ma i padroni di casa chiudono per 25-21.
Nel quarto set gli ospiti non entrano mai in campo, le scarse energie e i problemi fisici hanno la meglio. 25-10 e tutti sotto la doccia.
È stata una bella partita, siamo riusciti a mettere in difficoltà una squadra molto forte e ben organizzata peccato per quel quarto set in cui avremmo dovuto gestire meglio il vantaggio e cercare di rubare un punto. Ci proveremo settimana prossima quando faremo visita al San Fereolo.
Stefano
Asd Aurorasolregina – Vogelsang Pandino 3 1 (25-13, 27-29, 25-21, 25-10)