CSI MISTA – SI PUO’ DIRE CHE PARTITA DI MERDA?


Scontro in casa Pandino con la Polisportiva Alpina.
1 set all’insegna del punto a punto, la squadra è carica , si arriva subito a un 14 pari con attacchi forti dei nostri centrali Colo e Wasao e della nostra banda Peppins che ribatte contro il posto 4 avversario che è altrettanto incisivo. Un’invasione inesistente e un rocambolesco gioco di gomiti degno dei migliori circensi porta purtroppo alla sconfitta del Pandino 23-25.
il 2° set si può dire iniziato e finito in un batter di ciglia. Il Pandino inesistente fino al 17-5 per l’Alpina. Battute sbagliate, attacchi fuori, la squadra sembra proprio non essere presente a se stessa. Un vano tentativo di ripresa sul 20-9 per gli avversari, delle gran palle difese dal Lorenz e dalla Cry ma ormai la vittoria del set va a favore dell’Alpina 12-25.
Si rialza in piedi il drink team del Pandino al 3° set , iniziato in realtà a favore degli ospiti , ma ripresi al 14-14. Grandi battute del coach Colo che con una serie di Ace porta in vantaggio la squadra che, stavolta determinata, chiude il set 25-20 .
Motivati dalla vittoria del set, i ragazzi/e rientrano in campo per il 4° set ma si fanno sopraffarre dalla squadra avversaria molto più ordinata nel gioco. Il Pandino rimane sempre sotto di 4 punti , 14-10 – 16-12 – 18-14, non riesce a tirarsi fuori dall’empasse fino a perdere il set 25-18.
Si dice che chi vince il 3° set vinca anche la partita, ma stavolta la tradizione non è stata rispettata.
Tristezza 😦

Eleonora

ASD Pandino volley – Pol. Alpina 1 3 (23-25, ,12-25, 25-20,18-25)

Pubblicità

1DIVM – VOGELSANG: L’ULTIMA D’ANDATA

Ieri sera a Cremona la Vogelsang ha disputato l’ultima partita del girone di andata, contro la LCDS San Zeno, i primi della classe.

Nel primo set i padroni di casa mettono in chiaro subito le cose, precisi in ricezione, ordinati in fase muro e difesa e molto efficaci in contrattacco. Il 25-12 disegna bene il valore delle 2 squadre, anche se la Vogelsang non ha fatto molto per poter mettere in difficoltà i Cremonesi.

Nel secondo parziale i pandinesi non accennano ad uscire dal torpore. Solo dopo la metà set, quando la situazione era ormai pregiudicata, gli ospiti iniziano a far vedere qualcosa di buono, ma il tutto non serve Cremona chiude per 25-19.

Nel terzo set, la Vogelsang entra in campo più determinata, la gara risulta essere più equilibrata con scambi combattuti e prolungati. Regna l’equilibrio, gli ospiti ci credono, ma alla fine, complici le solite amnesie, Cremona chiude 25-19.

Non si poteva chiedere ai pandinesi una vittoria ma una prestazione più convincente, con meno errori, più determinazione e voglia di lottare.

Settimana prossima inizia il girone di ritorno. Un solo obiettivo, fare più dei 15 punti e dare più continuità al gioco.

Stefano

LCDS San Zeno – Vogelsang Pandino 3 0 (25-12, 25-19, 25-19)

1DIVM – VOGELSANG: TROPPI ERRORI

Ieri sera, nella giornata dei calzini spaiati, la Vogelsang ha disputato la penultima partita del girone di andata, contro la squadra di Vizzolo, terza forza del campionato.

Nel primo set regna l’equilibrio fino al 20 pari. Poi una serie di errori degli ospiti spiana la strada ai lodigiani che chiudono per 25-20.

Nel secondo parziale la Vogelsang parte male, subito sotto 5-1 gli ospiti recuperano sul 5-5 ma un altro break del Vizzolo taglia le gambe ai pandinesi che non riescono più a rientrare.

Nel terzo set le 2 squadre si affrontano ad armi pari ma sono gli errori degli ospiti a permettere ai padroni di casa di chiudere per 25-20.

Era una partita difficile, si sapeva, però i pandinesi hanno commesso troppi errori, e solo cercando di contenere i punti regalati si potrà ambire a piazzamenti di classifica migliori. L’appuntamento è fissato giovedì per l’ultima partita del girone di andata contro l’imbattuta San Zeno.

Stefano.

Elisir Nvp – Vogelsang Pandino 3 0 (25-20, 25-17, 25-20)

1DIVF – VOGELSANG: UN PUNTO BUTTATO

Partita in trasferta per le ragazze della Vogelsang Pandino, che affrontano il PM Sport Pantigliate.
Primo set che parte subito in salita per le pandinesi, disordinate in fase di ricostruzione ed estremamente fallose al servizio, impedensosi così la possibilità di palle break. Pian piano, però, le ospiti riescono a risalire la china e a portarsi in vantaggio poi sul finale. Con un 23-19 si pensa già di aver chiuso il set, ma come successo nelle partite precedenti numerosi errori in ricezione e in attacco permettono alle padrone di casa di effettuare un break di sei punti consecutivi, regalando loro il set.
Il secondo set vede il riscatto della Vogelsang, che, così come nel set successivo, prende il totale controllo della situazione e chiude entrambi i set senza grattacapi.
Il vento favorevole verso Pandino cambia improvvisamente direzione nel quarto set. Le ragazze di coach Brambillaschi subiscono passivamente il gioco avversario, e son le stesse pantigliatesi a tenerle in corsa con un innumerevole numero di battute sbagliate. Sul finale di set la Vogelsang si sveglia e prende il vantaggio, ma così come nel primo set tutto viene buttato alle ortiche.
Tie break equilibrato, ma che vede la PM Sport portarsi per prima agli 8 punti, validi per il cambio campo, le pandinesi cercano di mantenere al minimo lo svantaggio, e al match point per le avversarie riesce a riagguantare il pareggio con due ace di Alessia Vanazzi. Da lì si gioca punto a punto e alla fine è Pandino a spuntarla.
Due punti utili a muovere la classifica, anche se il rimpianto per averne perso uno per strada buttando via due set in cui si aveva un grosso vantaggio è forte.

Lorenz

PM Sport Pantigliate – Vogelsang Pandino 2-3 (25-23; 15-25; 15-25; 27-25; 17-19)

1DIVM – VOGELSANG: UNA VITTORIA VOLUTA

Venerdì sera a Cavacurta i pandinesi erano impegnati in uno scontro diretto con la Sinergy Codogno. Era una partita sulla carta molto equilibrata, alla quale la Vogelsang si presentava in condizioni fisiche non ottimali e con l’organico ridotto al minimo.

Nel primo set gli ospiti, in una inedita formazione con 2 palleggi, giocano una buona pallavolo, efficaci in battuta precisi in ricezione e ordinati in campo, con un attacco sempre preciso e puntuale. Ne esce un 20-25, rassicurante e di buon auspicio.

Ma ecco che nel secondo parziale gli ospiti si dimenticano di entrare in campo; sbagliano tutto ciò che si può sbagliare, il buono del primo set svanisce con un 25-13 senza giustificazioni.

Ci si aspetta la reazione nel terzo set. I pandinesi entrano in campo più agguerriti, si gioca una buona pallavolo, ma rimane un po’di confusione, il gioco non sempre è fluido e questo permette ai padroni di casa di chiudere per 25-21.

Nel quarto set si torna alla formazione originale. Per la Vogelsang è l’ultima spiaggia per poter portare a casa almeno un punto. Rimane sempre un po’di confusione in campo, e un po di imprecisione, ma gli ospiti si aggrappano con le unghie e questo set. I padroni di casa provano a pescare dalla lunga panchina, ma alla fine sono i pandinesi a chiudere sul 21-25.

Eccoci arrivati al quinto set in 2 partite di fila.

Partono subito forte gli ospiti, ché pescano dal fondo le ultime energie. In breve si arriva al cambio campo con la Vogelsang avanti di 4 punti, che aumentano man mano che si ci avvicina al 15. I padroni di casa non riescono più a contrastare i pandinesi ché si avviano così al 8-15 finale che consegna loro 2 meritati punti e il sorpasso in classifica.

Mancano 2 partite alla fine del girone di andata. Ci aspettano ora 2 trasferte proibitive contro la prima e la terza. Abbiamo solo un obiettivo giocare a pallavolo e vediamo cosa succede.

Stefano

Sinergy Codogno – Vogelsang Pandino 2 3 (20-25, 25-13, 25-21, 21-25, 8-15)

CSI MISTA – CHE BERNOCCOLO


Forti e motivati dalla precedente vittoria i ragazzi del Pandino Volley partono a bomba nel 1° set in trasferta a Valera Fratta contro il Real Marud.
Già dalle prime azioni di gioco gli scambi sono molto lunghi e la palla sembra non voler cadere.
Il Pandino mantiene il vantaggio, arriva a 18 – 9 e la vittoria del set sembra ormai vicina. La squadra di casa reagisce e recupera punto a punto fino al 24-20. Si chiude finalmente il set 25-21 a favore del Pandino ma con un po’ di fatica.
Il 2° set vede al contrario il Real Marud sempre in vantaggio fino al 15 – 12 , complice una sfortunata serie di battute sbagliate e attacchi poco incisivi del Pandino. La squadra però riesce a ritrovare fiducia e sempre punto a punto porta a casa il set 25-23. Grazie al Coach Colo che con toni quasi minacciosi ha ricordato a tutti quali fossero le loro capacità. Speranzosi di chiudere la partita con un bel 3-0 il Pandino si lascia purtroppo andare nel corso del 3° set. Un po’ di confusione in mezzo al campo in difesa, una serie di battute insidiose e attacchi di “dubbia pallavolo” ma purtroppo efficaci della squadra avversaria, portano alla vittoria il Real Marud con un punteggio di 25-22.Il 4° set inizia subito con un 6-1 per la squadra di casa, i ragazzi del Pandino accusano la stanchezza, purtroppo senza possibilità di cambi in panchina. Hanno risentito durante tutto il set di un muro che non è riuscito a fermare palle attaccate forte e finite inevitabilmente a terra. Arrivati a 22-15 per gli avversari i ragazzi hanno smesso di giocare e hanno incassato un altro set perso 25 – 18.
Tie break finale partito con netto vantaggio per il Real Marud di 12 – 5, il Pandino si riprende e guadagna punti, forse troppo tardi perché il match finisce 15 – 11 per la squadra di casa. Sicuramente si poteva fare meglio ma da sottolineare che anche l’arbitro avrebbe potuto fischiare di più e mettersi un paio di occhiali in più.
Amarezza.
Eleonora
Real Marud – A.S.D Pandino Volley 3-2 (21-25; 23-25; 25-22; 25-18; 15-11)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: